Bilancio squadre 2020: jumbo- visma
di Claudio Visci
La stagione 2020 è stata davvero eccezionale per la Jumbo- Visma che si conferma ai vertici del ciclismo internazionale. Al di là delle 23 vittorie totali, la formazione olandese si dimostra nettamente come la squadra più forte nei Grandi Giri, ad opera dello sloveno Primoz Roglic, primo nella classifica mondiale, nonostante la beffa al Tour de France dominato, fino all’ultima crono battuto dal connazionale Tadej Pogacar. Nonostante tutto, il capitano giallonero si riprende alla grande, prima vincendo la Liegi- Bastogne Liegi; poi il bis alla Vuelta Espana, con un bottino di 12 vittorie e 10 secondi posti. Stagione da incorniciare per il belga Wout Van Aert, autore di una splendida vittoria alle Strade Bianche, poi si ripete alla Milano- Sanremo infilando Alaphilippe. Un lavoro straordinario al Tour per Roglic, anche vincitore di due tappe. Due medaglie d’argento a cronometro e su strada ai mondiali di Imola. Conclude l’anno con il posto d’onore al Giro delle Fiandre, battuto allo sprint dal rivale Mathieu Van Der Poel. Buona la stagione di George Bennett, il corridore neozelandese che si è preso il Gran Piemonte e arrivando secondo alle spalle di Jakob Fuglsang al Giro di Lombardia. Un contributo formidabile dello statunitense Sepp Kuss, grande gregario rimasto sempre al fianco del capitano Roglic alla Vuelta. Comunque, è riuscito a vincere una tappa al Delfinato. Rendimento altalenante per l’olandese Tom Dumoulin, buon settimo al Tour, ma conclude mestamente l’anno con il ritiro alla Vuelta. Tre successi per l’altro olandese Dylan Groenewegen, prima dell’incidente terribile al Polonia che ha gravemente ferito il connazionale Fabio Jakobsen e per il quale è stato squalificato dall’UCI per nove mesi. Hanno tradito le aspettative il neerlandese Antwan Tolhoek e il norvegese Amund Grondhal Hansen.