Ciclocross: coppa del mondo a benidorm con wout van aert favorito

di Claudio Visci

Domenica 19 gennaio torna la Coppa del Mondo di Ciclocross 2025 con il decimo appuntamento in scena a Benidorm, in Spagna. Wout Van Aert sarà il grande protagonista, vincitore lo scorso anno. Non ci sarà la grande sfida con Mathieu Van Der Poel, ancora fermo per problemi alle costole. Il fenomeno belga della Visma- Lease a Bike si confronterà con i connazionali Michael Vanthourenhout e Thibau Nys.



Sepp kuss ritorna in veste di gregario per aiutare vingegaard

di Claudio Visci

Dopo la splendida vittoria alla Vuelta 2023, lo statunitense Sepp Kuss ritornerà ad essere un gregario di lusso al servizio del capitano Jonas Vingegaard. Dopo uno sfortunato 2024 per problemi fisici, il 30 enne del Colorado- ha dichiarato a Cycling News:” Il mio obiettivo principale è di lavorare per il mio compagno di squadra Vingegaard, sia al Tour de France che alla Vuelta Espana”.



Le classiche del nord saranno gli obiettivi nel 2025 di luca mozzato

di Claudio Visci

Il 26 enne di Arzignano Luca Mozzato sarà uno dei leader nelle classiche del pavè di inizio stagione. Il vicentino dell’Arkea-B&B Hotels, dopo il brillante secondo posto al Giro delle Fiandre nel 2024 aprirà la stagione in Spagna, con il Trofeo Salines e la Clasica de Almeria. Poi farà la Kurne- Brussel- Kurne, la Freccia del Brabante, prima delle Classiche Monumento.



Maurizio fondriest fa 60!

di Claudio Visci

Il trentino Maurizio Fondriest, nato il 15 gennaio 1965 a Cles, oggi compie 60 anni. Professionista dal 1987 al 1998, fu campione del mondo in linea nel 1988 e vinse la Milano- Sanremo nel 1993. Nella sua splendida carriera trionfò anche alla Freccia Vallone e al Campionato di Zurigo. Nei Grandi Giri ottenne solo un ottavo al Giro d’Italia. Nel suo palmares spiccano anche la Coppa del Mondo 1991 e quella del 1993, anno straordinario in cui si aggiudicò 26 corse. Sposato con Ornella ha tre figli: Maria Vittoria, Carlotta e Lorenzo.



I big che parteciperanno al giro d’Italia

di Claudio Visci

Facciamo un’analisi dei corridori di alto livello che correranno il prossimo Giro d’Italia 2025. Uno dei grandi favoriti, lo sloveno Primoz Roglic(Red Bull- Bora- Hansgrohe),vincitore della Corsa Rosa nel 2023. Ad accompagnarlo ci sono i due compagni di squadra, l’australiano Jay Hindley e il colombiano Daniel Martinez, ovvero il vincitore dell’edizione 2022 e il secondo classificato del 2024. La formazione UAE Emirates senza il fenomeno Tadej Pogacar, schiera il tridente Juan Ayuso, Adam Yates e il promettente giovane messicano Isaac Del Toro. Ritorna al Giro l’ecuadoriano Richard Carapaz, che vinse nel 2019 e secondo nel 2022. Altro protagonista al via lo spagnolo Mikel Landa(Soudal-Quick Step) due volte sul podio. Tra le nostre speranze azzurre Antonio Tiberi(Bahrain-Victorious), quinto l’anno scorso e Maglia Bianca. Da menzionare anche l’abruzzese Giulio Ciccone(Lidl-Trek) che punta a qualche frazione.



Jonas vingegaard non parteciperà al giro d’Italia

di Claudio Visci

Il fuoriclasse danese Jonas Vingegaard non farà il Giro d’Italia 2025. Il capitano della Visma- Lease a Bike punterà sul Tour de France, da lui vinto nel 2022 e 2023. Poi completerà la stagione con la Vuelta a Espana. Il 28 enne di Hillerslev ha dichiarato” Il mio grande obiettivo è vincere il Tour de France per la terza volta. La sua grandezza è unica nel mondo del ciclismo. Farò tutto il possibile per battere Tadej Pogacar, il mio grande rivale”.



Nils politt e yoeri havik si affermano alla sei giorni di brema

di Claudio Visci

La coppia formata dall’olandese Yoeri Havik e dal tedesco Nils Politt vincono la 57ma edizione della Sei Giorni di Brema, in Germania. In seconda posizione sono arrivati Roger Kluge e Theo Reinhard. Terza posizione per la coppia italiana Elia Viviani e Simone Consonni.



E’ stato presentato anche il giro d’Italia women 2025

di Claudio Visci

E’ un percorso molto impegnativo il prossimo Giro d’Italia Women Donne 2025. La Corsa Rosa si svolgerà dal 6 al 13 luglio proponendo un tracciato su otto tappe di 939,6 km. Il via sarà a Bergamo con una cronometro, poi tre arrivi in salita e conclusione a Imola.

Ecco le tappe del Giro d’Italia Women 2025:

6 luglio= 1° tappa- Bergamo- Bergamo km 13,6(crono)

7 luglio= 2° tappa- Clusone- Aprica km 99

8 luglio= 3° tappa- Vezza d’Oglio- Trento km 124

9 luglio= 4° tappa- Castello Tesino- Pianezze km 156

10 luglio= 5° tappa- Mirano- Monselice km 108

11 luglio= 6° tappa- Bellaria Igea Marina- Terre Roveresche km 144

12 luglio= 7° tappa- Fermignano- Monte Nerone km 157

13 luglio= 8° tappa- Forlì- Imola km 138



Il percorso del giro d’Italia 2025

di Claudio Visci

E’ stato presentato ufficialmente alle ore 18,00 presso il” Museo della Musica” a Roma il 108° Giro d’Italia 2025. La Corsa Rosa partirà dall’Albania e si concluderà a Roma. Quattro arrivi in salita, due cronometro e sei tappe per le ruote veloci.

Ecco le tappe del Giro d’Italia 2025:

9 maggio= 1° tappa- Durazzo- Tirana km 164

10 maggio= 2° tappa- Tirana- Tirana km 13,7(crono)

11 maggio= 3° tappa- Valona- Valona km 160

13 maggio= 4° tappa- Alberobello- Lecce km 187

14 maggio= 5° tappa- Ceglie Messapica- Matera km 145

15 maggio= 6° tappa- Potenza- Napoli km 211

16 maggio= 7° tappa- Castel di Sangro- Tagliacozzo(Marsia) km 166

17 maggio= 8° tappa- Giulianova- Castelraimondo km 193

18 maggio= 9° tappa- Gubbio- Siena km 181

20 maggio= 10° tappa- Lucca- Pisa km 28,6(crono)

21 maggio= 11° tappa- Viareggio- Castelnovo Nè Monti km 185

22 maggio= 12° tappa= Modena- Viadana km 181

23 maggio= 13° tappa- Rovigo- Vicenza km 186

24 maggio= 14° tappa- Treviso- Nova Gorica km 186

25 maggio= 15° tappa- Fiume Veneto- Asiago km 210

27 maggio= 16° tappa- Piazzola sul Brenta- San Valentino km 199

28 maggio= 17° tappa- San Michele all’Adige- Bormio km 154

29 maggio= 18° tappa- Morbegno- Cesano Maderno km 146

30 maggio= 19° tappa- Biella- Champoluc km 157

31 maggio= 20° tappa- Verrès- Sestriere km 203

1 giugno= 21° tappa- Roma- Roma km 141



Campionati nazionali di ciclocross 2025, trionfo di thibau nys in belgio, tibor del grosso e clèment venturini dominano in olanda e francia

di Claudio Visci 

Il giovane rampante Thibau Nis si laurea campione del belgio precedendo di 9″ Laurens Sweeck e di 11″ Toon Aerts. Il promettente Tibor Del Grosso trionfa in Olanda davanti a Pim Ronhaar e Joris Niewenhuis. In Francia il solito Clèment Venturini si prende il titolo nazionale, mentre in Spagna il favorito Felipe Orts Lloret detta legge.