Categoria:News

Coppa del mondo, pim ronhaar domina a dublino

di Claudio Visci

La quinta prova di Coppa del Mondo di Ciclocross, che si è svolta a Dublino, ha visto il successo del neerlandese Pim Ronhaar, già vincitore a Dendermonde. In un finale entusiasmante Pim Ronhaar e il belga Laurens Sweeck si sono giocati l’ambita gara all’ultima curva. In terza posizione è terminato Eli Iserbyt, che è sempre al comando. Domenica 3 dicembre andrà in scena la sesta manche di Coppa del Mondo a Flamanville.



X 20 trofee, eli iserbyt trionfa a kortrijk

di Claudio Visci

Eli Iserbyt conquista la quinta vittoria stagionale nella seconda prova dell’X20 Trofee di Ciclocross a Kortrijk in Belgio. L’alfiere della Pauwels Sauzen- Bingoal ha anticipato in un finale a quattro l’olandese Lars Van Der Haar(Baloise Trek Lions) e il britannico Cameron Mason(Cyclocross Reds). Domani Coppa del Mondo a Dublino.



Le delusioni del 2023, 5: biniam girmay

di Claudio Visci

Il corridore africano Biniam Girmay non ha disputato una buona stagione. Il portacolori della Intermarche’-Circus Wanty è riuscito a conquistare la Gand- Wevelgem nel 2022, oltre a vincere una tappa al Giro d’Italia. Il 23 enne eritreo di Asmara ha vinto solo quest’anno la prima tappa della Vuelta Valenciana e una al Giro di Svizzera. È un ottimo velocista.



Le delusioni del 2023, 4: Juan pedro lopez

di Claudio Visci

Professionista dal 2020, lo spagnolo Juan Pedro Lopez al Giro d’Italia nel 2022 ha vestito la Maglia Rosa per dieci giorni vincendo inoltre la classifica Giovani. L’alfiere della Lidl-Trek ci si aspettava molto nel 2023, soprattutto nei Grandi Giri, ma durante un allenamento una caduta ad inizio stagione in Spagna si è dovuto operare alla clavicola sinistra, che ha condizionato l’intero anno, non trovando il colpo di pedale. Lo aspettiamo alla Corsa Rosa nel 2024.



Stasera in seconda serata radiocorsa

di Claudio Visci

Appuntamento ogni giovedì con la trasmissione sportiva RadioCorsa alle 23,45 su RaiSport. In studio come sempre Andrea De Luca e Beppe Conti. Ospiti della puntata saranno gli ex ciclisti Silvano Contini e Giovanbattista Baronchelli, che ricorderanno il famoso Giro d’Italia del 1986. Poi spazio alle gare di Ciclocross, e infine i 50 anni del Giglio d’Oro vinto da Filippo Ganna.



Tadej pogacar vuole riprendersi il tour de france!

di Claudio Visci

Il fuoriclasse sloveno Tadej Pogacar punterà decisamente al Tour de France del 2024.” Definiro’ il programma a dicembre nel primo ritiro in Spagna. Il mio grande obiettivo è la corsa francese, dopo una primavera importante in cui dovrò vincere le classiche Monumento”. Il capitano della formazione UAE Emirates ha infatti messo nel mirino nel 2024 anche l’Olimpiade di Parigi e il mondiale a Zurigo.



Le delusioni del 2023, 3: enric mas

di Claudio Visci

Dopo un 2022 esaltante con la vittoria al Giro dell’Emilia e il secondo posto alla Vuelta e al Giro di Lombardia, lo spagnolo Enric Mas cercava il salto di qualità definitivo, ma non è stato così. Non ha trovato mai la condizione, la sua corsa di casa sembrava presagire la Maglia Rossa, dopo i due posti d’onore nel 2021 e 2022. Troppo forte la corazzata Jumbo-Visma. Il 28 enne di Mallorca tenterà un risultato importante al Tour de France, insieme al suo compagno di squadra, lo scalatore colombiano Nairo Quintana ritornato alla Movistar.



Nairo quintana e simon yates parteciperanno al prossimo giro d’Italia

di Claudio Visci

La lista dei partenti al Giro d’Italia 2024 è per ora abbastanza misera di grandi stelle. Anche se i programmi per la prossima stagione verranno definiti a dicembre, con i primi ritiri invernali in Spagna, molti big hanno già dichiarato di essere al via del Tour de France. Il primo nome è quello di Wout Van Aert(Jumbo-Visma) e quasi certa la presenza del britannico Geraint Thomas(Ineos Grenadiers) secondo quest’anno alle spalle di Primoz Roglic. Anche il colombiano Nairo Quintana, ritornato dopo un anno di assenza alle corte del Team Movistar, già vincitore della Corsa Rosa nel 2014, e Simon Yates(Jayco-Alula) potrebbe partecipare alla corsa italiana, dopo il terzo posto nel 2021. Il numero uno al mondo Tadej Pogacar non sembra comunque orientato a schierarsi alla partenza del Giro.



Le delusioni del 2023, 2: richard carapaz

di Claudio Visci

Soprannominato “El Jaguar de Tulcan”, Richard Carapaz, 30 anni, ecuadoriano in forza alla EF Education EasyPost è uno scalatore puro. Professionista dal 2017, ha vinto la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Tokio e un Giro d’Italia nel 2019. Il sudamericano ha ottenuto nel 2023 solo due vittorie nel campionato Ecuador e una frazione alla Mercant’Tour Alpes Maritimes. Una brutta caduta ad inizio del Tour de France ha condizionato tutta la stagione. Doveva partecipare alla Vuelta, ma non si è ripreso dall’infortunio patito alla corsa francese. Il prossimo anno punterà al Tour.



Notizie brevi dal mondo del ciclismo

di Claudio Visci

Cambio di casacca per Alessandro Fancellu. Il 23 enne comasco ha infatti firmato un contratto che lo lega nel 2024 con la compagine Professional di licenza svizzera Q.36.5 Pro Cycling di Douglas Ryder. Dopo un anno deludente e tre anni con la Eolo-Kometa, è pronto a rilanciare la sua crescita agonistica. È un corridore promettente, soprattutto nelle corse a tappe, ma dovrà dimostrare ancora di essere un talento.

Il due volte vincitore del Tour de France Jonas Vingegaard si trasferisce con la sua famiglia nel cuore dell’Europa. Il 28 enne di Hillerslev lascia la Danimarca per andare a vivere nel Canton Ticino in Svizzera per facilitare i viaggi frequenti nel periodo delle corse.

Il velocista belga Tim Merlier vince nella Beach Race De Panne di Mountain Bike svoltasi in Belgio sulla sabbia del mare del Nord. Il portacolori della Soudal-Quick Step ha preceduto i compagni di fuga Tim Declercq e Jordi Warlop.