Archivio mensile:Novembre, 2021

Le cinque grandi sorprese del 2022: Sonny colbrelli

di Claudio Visci

Ed eccoci alla grande sorpresa del 2022.Sonny Colbrelli, 31 enne di Desenzano, alfiere della Bahrain- Victorious ha centrato la mitica Parigi- Roubaix, il campionato europeo a Trento, battendo allo sprint il talento belga Remco Evenepoel e il campionato italiano a Imola. Al Tour Benelux ha conquistato la classifica finale, mentre al mondiale in Belgio ha perso l’attimo per seguire il francese Julian Alaphilippe, vincitore per il secondo anno consecutivo. Comunque è giunto al decimo posto. Il 3 ottobre si aggiudica la Regina delle pietre in Francia. Sul famoso velodromo di Roubaix trionfa in una volata a tre sul belga Florian Vermeersch e l’olandese Mathieu Van Der Poel, 22 anni dopo l’ultima vittoria del toscano Andrea Tafi nel 1995.



Alejandro Valverde ha scelto nel 2022 giro e vuelta

di Claudio Visci

L’intramontabile Alejandro Valverde annuncia il suo calendario di gare del 2022. Il 41 enne murciano ha scelto l’accoppiata Giro d’Italia e Vuelta a Espana, dove presumibilmente chiuderà la sua luminosa carriera nei professionisti. A primavera punterà alle grandi classiche, soprattutto alla Freccia e alla Liegi vinta più volte. Ritorna alla Corsa Rosa dopo il podio del 2016 dietro Vincenzo Nibali e Esteban Chaves. Alla Vuelta, da lui vinta nel 2009 si è classificato tre volte secondo e tre volte terzo. Il fuoriclasse della Movistar nel mondiale su strada, dopo i quattro bronzi e due argenti ha conquistato la maglia iridata nel 2016 a Innsbruck, in Austria.



Le cinque grandi sorprese del 2022: Jonas vingegaard

di Claudio Visci

Il giovane talento danese venuto quest’anno alla ribalta del ciclismo internazionale. Stiamo parlando del 24 enne Jonas Vingegaard Rasmussen che difende i colori della formazione olandese Jumbo- Visma. Passato professionista nel 2019, si è classificato al secondo posto al Tour de France alle spalle del fuoriclasse Tadej Pogacar. Passista scalatore con doti anche a cronometro, nel 2021 si è imposto in quattro corse: una tappa all’UAE Tour, due frazioni e la classifica generale alla Settimana Ciclistica Coppi e Bartali. Il corridore di Hillerslev punterà nel 2022 alla Grande Boucle cercando di spezzare l’egemonia dello sloveno Pogacar, vincitore di due Tour consecutivi.



Inizia stasera la sei giorni di gand

di Claudio Visci

Scatta stasera la Sei Giorni di Gand in Belgio, fino a concludersi domenica 21 novembre. Riparte così il grande carosello in pista dopo due anni di assenza causa pandemia. Al via 22 coppie, con campioni mondiali della Madison, i danesi Michael Morkov e Lasse Normann Hansen, la coppia olandese formata dai campioni europei Yoeri Havik e Jan Van Schip. In gara anche l’azzurro Michele Scartezzini che sarà affiancato dal giovane belga Gerben Thijssen.



Peter Sagan apre la stagione 2022 in argentina

di Claudio Visci

Il tre volte iridato, Peter Sagan, nuovo alfiere della Total Energies correrà la sua prima corsa stagionale 2022 alla Vuelta a San Juan, in Argentina. La gara a tappe sudamericana si svolgerà dal 30 gennaio al 6 febbraio e vedrà al via tanti nomi famosi del ciclismo mondiale. Il fuoriclasse di Zilina tenterà di vincere qualche frazione, prima di puntare alle grandi classiche di primavera, con la nuova divisa della formazione transalpina guidata dal manager, l’ex professionista Jean René Bernaudeau.



Notizie in breve dal mondo del ciclismo

di Claudio Visci

Il veneto Andrea Guardini si ritira dal ciclismo. Il portacolori della Giotti Victoria appende la bici al fatidico chiodo a soli 32 anni. Il velocista veronese, quest’anno si è imposto in due corse in Romania, con un bottino finale nella sua carriera di 43 successi, di cui molte tappe sulle strade del Tour of Langkawi, oltre alla tappa di Vedelago al Giro d’Italia del 2012.

Elia Viviani e Filippo Ganna faranno l’esordio nel 2022 alla Vuelta a San Juan. I due corridori italiani apriranno la loro stagione agonistica in Argentina. I due fuoriclasse della Ineos Grenadiers inizieranno a correre a fine gennaio sulle strade del paese sudamericano.

Trionfo della britannica Anna Kay nella quinta prova di Ciclocross, in quel di Lovanio in Belgio nel Trofeo Ethian Cross. Al secondo posto si è piazzata la 41 enne belga Ellen Van Loy, giunta al traguardo a 47″ secondi dalla vincitrice. Il podio è stato completato dalla belga, Laura Verdonschot.



Coppa del Mondo di ciclocross. Lars van Der Haar trionfa a tabor

di Claudio Visci

Il campione europeo Lars Van Der Haar(Telenet Baloise Lions) conquista in solitaria la quarta prova di Coppa del Mondo, disputata a Tabor nella Repubblica Ceca. L’olandese, ancora una volta ha messo nel sacco la corazzata belga, con il secondo posto di Eli Iserbyt(Pauwels Sauzen- Bingoal) arrivato a 11″ secondi dal vincitore. Completa il podio il connazionale Quinten Hermans(Baloise Trek- Lions) a 15″. Quarto e quinto gli altri belgi Toon Aerts e Michael Vanthourenhout. Nona e decima posizione per gli azzurri Gioele Bertolini e Jakob Dorigoni, esponenti della Selle Italia Guerciotti. Domenica 21 novembre si corre a Koksijde, in Belgio, altra prova di Coppa del Mondo.



Auguri campione: Vincenzo Nibali compie 37 anni!

di Claudio Visci

È una data davvero speciale oggi, il 14 novembre, compiono gli anni grandi campioni del ciclismo internazionale. Il siciliano Vincenzo Nibali, 37 anni, infatti nella sua luminosa carriera ha vinto due Giri d’Italia, un Tour de France e una Vuelta Espana, oltre a sei piazzamenti nei primi tre ai Grandi Giri. Anche nelle classiche ha messo la sua firma, aggiudicandosi due Giri di Lombardia, due campionati italiani e una splendida Milano Sanremo. Uno dei più grandi corridori del ciclismo mondiale: il 2022 potrebbe essere l’anno dell’addio. Il francese Bernard Hinault, 67 anni, il bretone è considerato uno dei più grandi atleti della storia del ciclismo. Vittorio Adorni, 84 anni, il romagnolo vincitore di un Giro d’Italia e di un memorabile mondiale in casa a Imola. Il giapponese Koichi Nakano, 66 anni, specialista in pista nelle gare di Keirin e di velocità, di cui detiene il record assoluto di dieci campionati del mondo.



Ethian Cross, Laurent sweeck vince a lovanio

di Claudio Visci

Il 28 enne corridore Laurens Sweeck della Pauwels Sauzen- Bingoal si impone in solitaria nella quinta prova dell’Ethian Cross. Sul traguardo di Lovanio anticipa il connazionale Tom Meeusen(CX Team Deschacht) e sul podio arriva il campione nazionale spagnolo Felipe Orts Lloret. Oggi si replica nella Coppa del Mondo a Tabor.



Le ambizioni di Filippo Ganna: Sanremo, Tour e record dell’Ora

di Claudio Visci

Il campione olimpico e del mondo, il piemontese Filippo Ganna, dopo una stagione di altissimo livello, adesso si gode qualche giornata di vacanza al termine di un anno straordinario. Il corridore di Verbania, portacolori della Ineos Grenadiers ha stilato il suo programma delle corse nel 2022. La classicissima di primavera, la Milano- Sanremo viene considerato come il primo appuntamento importante. L’altra classica è la Parigi– Roubaix, che ha già vinto fra gli juniores, la Regina del pave’ sembra adattarsi alle caratteristiche del possente atleta di Verbania. Poi, a maggio potrebbe saltare il Giro d’Italia, per presentarsi al via del Tour de France, con la cronometro d’apertura che potrebbe permettersi di indossare la mitica Maglia Gialla. Nel finale di stagione, in particolare vorrebbe tentare di battere il Record dell’Ora.