57 corridori italiani corrono nel World Tour 2025

di Claudio Visci

Tra i ciclisti più attesi spiccano i nomi del giovanissimo Giulio Pellizzari, il marchigiano pronto al debutto con la Red Bull- Bora- Hansgrohe. Anche il forte velocista Jonathan Milan, reduce da 11 vittorie nel 2024, vuole tentare di vincere una classica. Il laziale Antonio Tiberi, il numero uno del ciclismo nazionale per i Grandi Giri tenta di entrare nei primi tre al prossimo Giro d’Italia. Tra gli altri personaggi illustri non si possono dimenticare Filippo Ganna, il campione italiano Alberto Bettiol e l’abruzzese Giulio Ciccone, terzo all’ultimo Giro di Lombardia.

Ecco i nomi dei corridori presenti nel World Tour 2025:

Astana Qazaqstan: Davide Ballerini, Alberto Bettiol, Nicola Conci, Lorenzo Fortunato, Michele Gazzoli, Florian Kajamini, Matteo Malucelli, Fausto Masnada, Alessandro Romele, Christian Scaroni, Davide Toneatti, Diego Ulissi, Simone Velasco.

Bahrain-Victorious: Alberto Bruttomesso, Nicolò Buratti, Damiano Caruso, Andrea Pasqualon, Daniel Skerl, Antonio Tiberi, Edoardo Zambanini.

Intermarche’-Wanty: Francesco Busatto, Kevin Colleoni, Simone Petilli, Lorenzo Rota.

Alpecin-Deceuninck: Luca Vergallito.

Cofidis: Stefano Oldani.

Decathlon AG2 La Mondiale: Andrea Vendrame.

EF Education EasyPost: Vincenzo Albanese, Samuele Battistella.

Groupama FDJ: Lorenzo Germani.

Ineos Grenadiers: Filippo Ganna, Salvatore Puccio.

Lidl-Trek: Giulio Ciccone, Jonathan Milan, Andrea Bagioli, Simone Consonni, Jacopo Mosca.

Movistar: Davide Cimolai, Davide Formolo, Lorenzo Milesi, Manlio Moro.

Red Bull- Bora- Hansgrohe: Giovanni Aleotti, Gianni Moscon, Giulio Pellizzari, Matteo Sobrero.

Soudal-Quick Step: Mattia Cattaneo, Gianmarco Garofoli, Andrea Raccagni Noviero.

Jayco-Alula: Alessandro De Marchi, Davide De Pretto, Filippo Zana.

Arkea-B&B Hotels: Giousè Epis, Luca Mozzato, Alessandro Verre.

UAE Emirates: Filippo Baroncini, Alessandro Covi.

Visma- Lease a Bike: Edoardo Affini.