Bilancio squadre 2020: EF Pro Cycling

di Claudio Visci

Il 2020 è stato abbastanza positivo per il team statunitense EF Pro Cycling. Stesso numero di successi dell’anno scorso, 17 sono state le vittorie quest’anno. Un inizio di stagione esaltante, le soddisfazioni maggiori sono probabilmente arrivate dai giovani colombiani Sergio Higuita ha iniziato subito vincendo il titolo nazionale e il Tour Colombia. L’altro elemento protagonista Daniel Martinez, autore di una vittoria al Delfinato e un buon Tour de France coronato dal successo di tappa in salita a Puy Mary. Gli altri due corridori che hanno vinto al Giro d’Italia con l’ecuadoriano Jonathan Caicedo e il portoghese Ruben Guerriero, Etna e Roccaraso. In grande evidenza il britannico Hugh Carty, una tappa alla Vuelta e terzo posto finale a Madrid. Due vittorie importanti le ha raggiunte anche il canadese Michael Woods, vincitore di una frazione alla Vuelta. Buona la stagione del danese Magnus Cort Nielsen, il velocista che è riuscito a conquistare una tappa anche lui alla corsa iberica. Ci si aspettava di più dall’australiano Simon Clarke, una vittoria nella Drome Classic, e per l’azzurro Alberto Bettiol vincitore di una cronometro all’Etoile de Besseges, ma si è reso protagonista nel finale nelle classiche belghe. È mancato il 33 enne colombiano Rigoberto Uran, solo un ottavo posto al Tour, mentre decisamente sotto le aspettative il cammino dell’estone Tanel Kangert e del belga Sep Vanmarcke mai nelle prime posizioni.