Giro d’Italia. Storia e gastronomia

di Claudio Visci

Ponte di Legno è un paesino di montagna della provincia di Brescia, situato nella Valle Camonica. È un centro turistico molto popolare a due passi dal Passo Tonale e dal Passo Gavia. Tra i piatti pregiati, il baccalà alla mantovana, i pizzoccheri alla valtellinese, polenta alla comasca. Tra i dolci, il tiramisù e il torrone.

Lavarone è un piccolo paesino della provincia autonoma di Trento. Tra i monumenti di interesse da visitare la Chiesa di San Floriano, la Chiesa di Santa Maria Assunta e la Chiesa della Madonna della Salette. Dal formaggio vezzena, alla polenta, dallo speck profumato, alla cucina cimbra. Lo strudel, e per finire con il puro miele di montagna.

In alto: Il Lago di Lavarone, in Trentino



Giro di Norvegia 2022, si apre nel segno di Remco evenepoel

di Claudio Visci

Remco Evenepoel si aggiudica la prima tappa del Giro di Norvegia 2022. Il capitano della Quick Step Alpha Vinyl dopo il trionfo alla Liegi si impone allo sprint nell’impegnativo traguardo di Voss,  battendo il norvegese Tobias Hallannd Johannessen(UnoX Pro Cycling). Terza posizione per Eduard Prades(Caja Rural). Ovviamente il fenomeno belga va ad indossare la prima maglia di leader della corsa a tappe scandinava che si concluderà domenica prossima a Stavanger. Domani seconda frazione con l’arrivo a Geilo di km 123,8.

Ordine D’Arrivo: 1. Evenepoel Remco(Quick Step Alpha Vinyl) km 175 in 4.21’31”, media 42,320

2. Johannessen Halland Tobias(UnoX Pro Cycling)

3. Prades Eduard(Caja Rural) a 2″

4. Plapp Lucas(Ineos Grenadiers) a 3″

5. Hayter Ethan(Ineos Grenadiers)



Giro d’Italia. Splendida vittoria del ceco Jan Hirt ad Aprica

di Claudio Visci

Jan Hirt conquista la sedicesima tappa del Giro d’Italia 2022. Sul traguardo di Aprica il corridore della Intermarche’-Wanty-Gobert al termine di una lunga fuga ha superato l’olandese Thymen Arensman(Team DSM). Il gruppetto dei migliori è arrivato a 1’24” secondi, con il terzo posto di Hindley Jai(Bora- Hansgrohe) che ha battuto allo sprint il leader Richard Carapaz(Ineos Grenadiers) sempre in Maglia Rosa. Nono posto per Vincenzo Nibali(Astana Qazaqstan) a 2’06. Il siciliano ora è quinto nella generale. Frazione partita da Salò, per 202 km e oltre 5.000 metri di dislivello. Sul valico di Santa Cristina avviene la selezione finale, dove Hirt riprende Arensman e va da solo a trionfare nella seconda vittoria per la formazione belga. Domani 18 frazione, da Ponte di Legno a Lavarone di km 165. Negli ultimi 50 km da superare il Passo del Vetriolo(1.383 metri) e Monterovere a quota 1.261 metri a soli 8 km dal traguardo.

Ordine D’Arrivo: 1. Hirt Jan(Intermarche’-Wanty-Gobert) km 202 in 5.40’45”, media 35,570

2. Arensman Thymen(Team DSM) a 07″

3. Hindley Jai(Bora- Hansgrohe) a 1’24”

4. Carapaz Richard(Ineos Grenadiers)

5. Valverde Alejandro(Team Movistar)

6. Landa Mikel(Bahrain- Victorious)

7. Kamna Lennard(Bora- Hansgrohe) a 1’38”

8. Almeida Joao'(UAE Emirates)

Classifica Generale: 1. Carapaz Richard(Ineos Grenadiers)

2. Hindley Jai(Bora- Hansgrohe) a 3″

3. Almeida Joao'(UAE Emirates) a 44″

4. Landa Mikel(Bahrain- Victorious) a 59″

5. Nibali Vincenzo(Astana Qazaqstan) a 3’04”

6. Pozzovivo Domenico(Intermarche’-Wanty-Gobert) a 3’48”

7. Bilbao Pello(Bahrain- Victorious) a 3’51”

8. Buchmann Emanuel(Bora- Hansgrohe) a 4’45”



Giro d’Italia. 16° tappa martedì 24 maggio: Salò- Aprica km 202

di Claudio Visci

La terza settimana del Giro parte con una tappa di alta montagna di 202 km. Partenza da Salo’, sul Lago di Garda, poi si affronta il primo passo di giornata, il Goletto di Cadino a 1.938 metri di quota. Dopo Edolo, dove c’è il T.V. si scalerà il mitico Passo del Mortirolo a 1.854 metri, che potrebbe risultare decisivo. Nel finale da superare il Santa Cristina a soli 7 km dal traguardo di Aprica. Giornata per scalatori.

Favoriti: Hindley, Carapaz  Nibali, Landa.



Giro d’Italia. Storia e gastronomia

di Claudio Visci

Salo’ è una città, situata sulle rive del Lago di Garda in provincia di Brescia, in Lombardia. Durante la seconda Guerra Mondiale fu sede di alcuni Ministeri della Repubblica Sociale Italiana. Il Duomo di Salò, dedicato a Santa Maria Annunziata, rappresenta l’opera di maggior prestigio architettonico. La Chiesa di San Bernardino da Siena, la Chiesa di San Bartolomeo. Tra le architetture civili, il Palazzo del Podestà e il Palazzo Fantoni. La gastronomia di Salò propone il risotto con la zucca, spaghetti ai tre formaggi, spinaci con uvetta e pinoli. Le fragole di Salò, un altro prodotto tipico di questo territorio. Tra le produzioni locali, il miele prodotto ai piedi delle colline del Golfo di Salò. E per concludere a Salò è nata la celebre cedrata di Tassoni.

Aprica, un piccolo paesino della  provincia di Sondrio in Valtellina. È un centro turistico molto importante sia invernale ed estivo. Fin dal Medioevo, ma con ogni probabilità già dall’epoca romana, rappresentava un’importante via di comunicazione tra Valtellina e Valcamonica. È la zona dei pizzoccheri e della polenta taragna. Il dolce tradizionale di Aprica si chiama panvi’, che consiste in fette di pane di segale tostate nel burro e marmellata.

In alto: Aprica in Valtellina



Giro d’Italia 2022. Il racconto delle 6 tappe della corsa rosa

di Claudio Visci

Dopo il secondo riposo a Pescara, nella decima tappa con l’arrivo a Jesi ha registrato il successo dell’eritreo Biniam Girmay, primo africano nella storia a vincere al Giro d’Italia. Prima vittoria italiana a Reggio Emilia del velocista Alberto Dainese, mentre Stefano Oldani replica il giorno dopo a Genova. Arnaud Demare fa tris a Cuneo. Il britannico Simon Yates ottiene la doppietta nella spettacolare giornata di Torino. Ieri domenica 22 maggio affondo finale dell’abruzzese Giulio Ciccone in solitaria a Cogne. Oggi la Carovana Rosa affronta il terzo giorno di riposo, prima dell’ultima settimana decisiva a partire già da domani martedì 24 maggio con la Salò – Aprica. Mortirolo e Santa Cristina le salite da scalare. Poi Lavarone, Treviso, Santuario di Castelmonte, Marmolada, e cronometro finale di Verona a decidere il vincitore del 105° Giro d’Italia 2022.

Classifica Generale dopo 15 tappe: 1. Carapaz Richard(Ineos Grenadiers) in 63.06’57

2. Hindley Jai(Bora- Hansgrohe) a 07″

3. Almeida Joao'(UAE Emirates) a 30″

4. Landa Mikel(Bahrain- Victorious) a 59″

5. Pozzovivo Domenico(Intermarche’-Wanty-Gobert) a 1’01”

6. Bilbao Pello(Bahrain- Victorious) a 1’52”

7. Buchmann Emanuel(Bora- Hansgrohe) a 1’58”

8. Nibali Vincenzo(Astana Qazaqstan) a 2’58”

9. Lopez Pedro Juan(Trek- Segafredo) a 4’04”

10. Martin Guillaume(Cofidis) a 8’02”



Juniores giovani. Il ceco Pavel Novak vince l’Eroica a montalcino

di Claudio Visci

Il giovane Pavel Novak(Repubblica Ceca) si impone per distacco nella seconda edizione della “Eroica Juniores”- Coppa Andrea Meneghelli. La corsa partita da Siena si è conclusa a Montalcino. Al posto d’onore è giunto Luca Paletti con un ritardo di 50″ secondi, mentre sul podio è salito Pietro Mattio.. Al via 148 atleti con 46 arrivati.

Ordine D’Arrivo: 1. Novak Pavel(Ciclistica Trevigliese) km 106, media 34,920

2. Paletti Luca(Team Ciclistico Paletti) a 50″

3. Mattio Pietro(Vigor- Cycling) a 1’27”



Dilettanti under 23. Terribile tragedia a Castelfidardo. Muore il tecnico Stefano Martolini. Il corridore Nicola venchiarutti in gravi condizioni!

di Claudio Visci

Un gravissimo incidente si è verificato ieri nella volata finale del Trofeo Città di Castelfidardo nelle Marche. A 300 metri dal traguardo il corridore di Tolmezzo Nicola Venchiarutti del team Work Service è sbandato all’uscita di una curva e ha investito in pieno il tecnico della Viris Vigevano Stefano Martolini, 41 anni, che era posizionato sul marciapiede per assistere alla volata. L’impatto è stato violentissimo, per Martolini non c’è stato nulla da fare, mentre per il 23 friulano Venchiarutti che è stato trasportato al Policlinico di Ancona, ed è ricoverato in condizioni serie. 



Rund um koln. Nils Politt piazza la botta vincente!

di Claudio Visci

Si è disputata ieri a Colonia la classica Rund Um Koln, che ha visto il successo per distacco sulle strade di casa di Nils Politt, alfiere della Bora- Hansgrohe. Alle spalle del corridore tedesco l’olandese Danny Van Poppel, che completa il trionfo della formazione di Ralph Denk. Terza posizione per Arndt Nikias del Team DSM.

Ordine D’Arrivo: 1. Politt Nils(Bora- Hansgrohe) km 199

2. Van Poppel Danny(Bora- Hansgrohe)

3. Nikias Arndt(Team DSM)

4. Groenewegen Dylan(Team BikeExchange-Jayco)

5. Bennett Sam(Bora- Hansgrohe)



Boucles de l’aulne. Assolo di idar Andersen a chateaulin

di Claudio Visci

Sorpresa norvegese alla Boucles de L’Aulne 2022, semiclassica francese svoltasi in Bretagna. Si è imposto in solitaria il 22 enne Idar Andersen(Uno- Pro Cycling) che si è involato a 20 km dal traguardo conclusivo di Chateaulin. Alle spalle del corridore di Melhus, con un ritardo di 27″ secondi, ha concluso lo spagnolo Jesus Herrada(Cofidis) davanti a Stan Dewulf(AG2R Citroen).

Ordine D’Arrivo: 1. Andersen Idar(Uno- Pro Cycling) km 175

2. Herrada Jesus(Cofidis)

3. Dewulf Stan(AG2R Citroen)

4. Ourselin Paul(Total Energies)

5. Hardy Romain(Arkea- Samsic)